Domande e risposte

Consulta le ultime risposte alle domande fatte da chi è già entrato in contatto con noi e ha deciso di condividerle con tutti. Per consentire una ricerca agevole, abbiamo dato un titolo alla domanda posta e per ovvie ragioni di privacy abbiamo oscurato i nomi. Buona lettura.

Uscire dalle difficoltà finanziarie

Domanda: Gentile dottor Salvaggio, sono diversi anni che mi trovo in difficoltà finanziarie. Negli ultimi 9 anni ho cambiato per 3 volte lavoro, grazie anche alle mie competenze, ma sembra che nonostante gli aumenti di stipendio, i soldi non mi bastino mai. Il mio desiderio più forte è quello di vivere più serena e senza l’assillo dei soldi. Cosa mi consiglia? Saluti, Grabiella.

Risposta: Le consiglio di seguire un percorso specifico che possa aiutarla a raggiungere una nuova situazione finanziaria. Da soli purtroppo non è facile. Le principali difficoltà dipendono in buona parte dalla resistenza al cambiamento.

Problemi economici

Domanda: Vorrei un parere perché mi ritrovo sempre con gli stessi problemi economici. Ho troppe tasse da pagare e nonostante lavoro 12 ore al giorno non riesco a venirne a capo. Come posso fare? (Sandro)

Risposta: Per capire la problematica occorre che io le faccia qualche domande. Solo dopo possiamo valutare insieme il da farsi. Purtroppo non è semplice dare pareri generici su una problematica che richiede una più attenta analisi e conoscenza dei fatti. Mi faccia sapere se vuole proseguire. Resto in attesa di una sua decisione.

Come migliorare la mia situazione economica

Domanda: Ho letto diversi suoi articoli pubblicati sul blog ma non trovo indicazioni pratiche e precise che possono migliorare la mia situazione finanziaria ed economica, che in questo particolare momento risulta compromessa da diverse rateazioni che ho in corso con Equitalia e l’Agenzia delle Entrate. Cosa fare? (Giuseppe)

Risposta: Per migliorare la sua situazione economica e finanziaria può fare un percorso mirato con noi per comprendere quali sono le cause che generano i suoi problemi finanziari e trovare delle soluzioni ad hoc. Purtroppo gli articoli pubblicati sul blog sono generici e non possono sostituire una consulenza personalizzata. Mi può contattare allo 091 309960 per approfondire insieme a me la questione.

Orientamento alla professione legale

Domanda: Gentile dottor Antonino, vorrei aprire uno studio legale e vorrei avere da te  un’idea di massima di quanto può costarmi all’anno la gestione dello studio. Inoltre, sono molto indeciso perché da quello che leggo e sento in giro questo non è un buon momento per aprire un’attività. Grazie mille per i consigli che puoi darmi, Rosario.

Risposta: Salve Rosario, un percorso di coaching può aiutarti a capire i tuoi obiettivi, i tuoi valori più profondi e le tue motivazioni per aprirti alla professione legale. Poi insieme valuteremo le possibilità di scelta che hai rispetto alle tue competenze e professionalità. Il “preventivo” sui costi annuali viene solo dopo. A presto!

Quali benefici con il vostro metodo

Domanda: Buongiorno dottori, ho letto il vostro articolo sul blog e mi sono chiesta che tipo di benefici specifici hanno avuto i vostri clienti che hanno applicato e seguito il metodo proposto. Grazie, Gaia.

Risposta: Salve Gaia, le persone che decidono di seguire il metodo proposto e si fanno seguire da noi raggiungono un enorme beneficio risolvendo i loro problemi economici e finanziari. A presto!

Problemi di soldi

Domanda: Buonasera Antonino, ho un problema con il denaro da quando ho terminato l’università (avevo 28 anni), non riesco a controllarmi, spendo troppo e non riesco a risparmiare e questa cosa mi infonde un grande stato d’ansia…. può aiutarmi? (Salvatore)

Risposta:  Certamente, le consiglio di telefonare in studio per fissare un appuntamento nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. A presto.

Consulenza a Palermo

Domanda: Buonasera, volevo sapere se lei fa consulenza solo a Palermo. Io abito troppo distante dal suo studio. Grazie, Anna.

Risposta:  Sono possibili da lontano anche incontri con Skype o Whatsapp. Nessun problema. Mi può contattare e ci accordiamo per giorno e orario. A presto.

Costo della consulenza

Domanda: Buongiorno dottore, sarei interessato a richiedere la sua consulenza in ambito finanziario. Quanto mi verrebbe a costare? (Armando)

Risposta:  Dipende dal tipo di problema da risolvere, dagli obiettivi che lei intende raggiungere e dai tempi di lavoro che ci diamo. Aspetto una sua chiamata e ci mettiamo d’accordo. A presto.

Riprendere incontri periodici

Domanda: Caro Antonino, con molto piacere ho letto il tuo ultimo articolo sul marketing per i professionisti e con molto piacere ho ricordato il nostro primo incontro su skype quando ho deciso di aprire il mio studio. Mi hai insegnato tante cose, e per questo, dopo quasi due anni vorrei riprendere i nostri incontri con periodicità mensile se fosse possibile. Saresti disponibile in questo periodo? (V.F.)

Risposta:  Certamente. Ti telefonerò domani pomeriggio per metterci d’accordo. A dopo.

Mi sento sfiduciata, depressa e inadeguata

Domanda: Ciao Antonino, a causa di alcuni problemi personali ho dovuto con molto rammarico chiudere la mia attività professionale, con chiare ripercussioni sulla mia situazione finanziaria. Adesso mi senti sfiduciata, depressa e inadeguata. Non riesco a rimettermi in moto. Che consiglio puoi darmi? (Angela T.)

Risposta:  La prima cosa che ti consiglio è quello di riconsiderare il tuo rapporto con te stessa e aumentare la tua autostima. Tutto il resto viene dopo. Buona vita.

Gestione delle scadenze e dei pagamenti

Domanda: Buongiorno dottori, ogni mese mi trovo costretto a far fronte a diverse scadenze per pagare le tasse arretrate sui redditi della mia attività di medico. Il punto è che è diventato avvilente! Nonostante io abbia un buon livello di reddito (e di guadagni), non riesco a gestire i pagamenti. Cosa mi consiglia per gestire al meglio le mie scadenze fiscali e i pagamenti? (S.S.)

Risposta:  La prima cosa che le consiglio è quella di gestire al meglio le … entrate. E poi, solo dopo, le uscite… pianificando al meglio la gestione delle scadenze. Come seconda cosa le consiglio di seguire un percorso con noi sull’educazione finanziaria per acquisire maggiore consapevolezza sul denaro. Mi scusi se sono stato duro! Se ha altre domande o ha necessità di aiuto non esiti a contattarmi per fissare un appuntamento. Spero di sentirla presto.

Lavorare come un mulo

Domanda: Caro Antonino, sono anche io, come te, un commercialista (da tanti anni ormai) e lavoro come un mulo dalla mattina alla sera, trascurando spesso la mia famiglia e le mie passioni. I tempi sono duri per tutti e riconosco che in questo momento non guadagno abbastanza per quanto lavoro. Mi resta però la soddisfazione che ho creato qualcosa che i miei figli, forse un giorno, in futuro, possono continuare. So perfettamente che puoi capire il mio stato, e per questo ti ho scritto questo messaggio in attesa di un tuo consiglio. Spero di leggerti presto. Grazie, Paolo.

Risposta: Caro Paolo, la vera sfida non è il “giusto incasso” a fine mese o la costante crescita professionale del tuo studio. Nonostante questi siano tutti obiettivi economici e finanziari importanti, la sfida che devi affrontare è trovare il giusto equilibrio tra lavoro, famiglia, figli, affetti e passioni. Il consiglio che posso darti è quello di riorganizzare il tuo tempo e fare chiarezza sulle tue priorità. A presto!

Il test è positivo 

Domanda: Ciao Antonino, ho già fatto il test ed è positivo. Voglio iniziare un percorso con voi il più presto possibile? (M.L.A.)

Risposta:  Pronti! In serata sarai contattata. A dopo e grazie per la fiducia.

Quante sessioni di consulenza per miglioramento? 

Domanda: Salve, credo di avere bisogno di alcune sessioni di consulenza per migliorare la produttività del mio lavoro. Vorrei però chiederle se le sessioni necessitano di molto tempo prima di avere un reale miglioramento. Massimo

Risposta:  Senza conoscere la sua situazione purtroppo non riesco nemmeno ad immaginare quante ore di lavoro sono necessarie. Se lo desidera fissi un primo incontro e facciamo il punto della situazione. Buona serata.

Vengo in vacanza in Sicilia 

Domanda: Salve dottor Antonino, questa estate avrei in mente di venire in vacanza in Sicilia per 10 giorni e le volevo chiedere se ci fosse la possibilità di qualche incontro con lei dal vivo. Sarei interessata alla consulenza finanziaria per un progetto che ho in mente. Può farmi sapere? Barbara C.

Risposta:  Buongiorno Barbara, in quali giorni sarà in vacanza in Sicilia? Nella sua email non è stato specificato. Ad ogni modo, fino al 9 agosto sarei disponibile a riceverla. Saluti.

Problemi con le persone 

Domanda: Gentili dottori, sono un ragazzo di 29 anni e vi scrivo perché riscontro su me stesso un problema nel relazionarmi con i miei clienti e la mia professione di webmaster. Dopo aver effettuato un lavoro per un cliente, non riesco a chiedere il giusto riconoscimento per la mia prestazione lavorativa. Temo sempre che quello che chiedo sia troppo oppure troppo poco. Potete aiutarmi? Gustavo P.

Risposta:  Prima di relazionarti con i tuoi clienti dovresti riconnetterti con te stesso! Solo dopo potrai risolvere quelli che sembrano i tuoi problemi finanziari. Tieni presente che anche i rapporti economici (relazione professionista e cliente ad esempio) hanno sempre una base emotiva. Se non si costruisce un rapporto su solide basi, difficilmente potrai risolvere il tuo problema alla radice. Ti consiglio di seguire un percorso con noi. A presto.

Debitore cronico 

Domanda: Ciao Antonino, mi definisco un debitore cronico. Da quando ho iniziato a lavorare ho sempre avuto almeno due debiti fissi. Non faccio in tempo a finire di pagare una finanziaria che subito ne metto un altra. Consigli? Cordiali saluti, Paolo

Risposta:  E’ molto probabile che avere debiti le procuri emozioni o sensazioni nascoste (senso di inadeguatezza o impotenza, etc). Per una valutazione più attenta le dovrei fare alcune domande. Se vuole approfondire, possiamo fissare un incontro su Skype. Resto in attesa di sua decisione. Saluti,

 

Problema risolto 

Domanda: Caro Antonino, è passato ormai un anno da quando ho seguito le tue lezioni e ci tenevo a ringraziarti per avermi salvato dal baratro. Sono contenta di avere iniziato questo percorso con te, anche se molto impegnativo. Mi auguro di essere riuscita finalmente a risollevare le sorti della mia attività, visto che guardando gli incassi degli ultimi mesi ora almeno riesco a sorridere. Vorrei fissare un incontro con te per fare il punto della situazione e vedere il da farsi per il futuro. Stessa tariffa come l’anno scorso? IBAN è sempre quello? Mi fissi un appuntamento per favore? Antonella,

Risposta:  Ciao Antonella, sono davvero felice per te. Ho il tuo numero di telefono, ti chiamo o ti mando un messaggio su whatsapp più tardi e ci mettiamo d’accordo! A dopo.

Terrore di restare a secco 

Domanda: Salve, la mia domanda è questa: ho il terrore di rimanere senza soldi. Sono un grande lavoratore ma non riesco a risparmiare molto. Ho in corso diverse rateazioni per tasse arretrate. Nonostante abbia un discreto gruzzoletto in banca, ho sempre la paura di rimanere senza soldi. Cosa posso fare? Mauro.

Risposta:  Gentile sig. Mauro, consiglio di fissare incontro (anche su Skype o Whatsapp) per approfondire la questione. Spero di sentirla presto.

Scarsa autostima 

Domanda: Buona sera, ho una scarsa autostima e sono convinto di sbagliare nella gestione del mio studio di ingegneria (soprattutto nelle decisioni che riguardano scelte economiche per me importanti in più di un’occasione sono consapevole di avere sbagliato). Cosa mi consiglia? Gaetano.

Risposta:  Gentile ing. Gaetano, non so quali scelte errate lei abbia fatto, però attraverso un percorso di coaching possiamo cercare di capire quali cause invisibili hanno portato a soluzioni inadeguate. A parte accettare le scelte ormai sbagliate, occorre lavorare per il futuro. A presto.

Informazioni su consulenza 

Domanda: Buona sera, mi ha dato il suo nominativo la signora G.M. che ha seguito un corso con voi. Ho in progetto l’acquisto di un immobile ad uso investimento e volevo chiederle una consulenza. Quando possiamo fissare incontro? G.E.

Risposta:  Gentile sig. G., le invio una email nel tardo pomeriggio, al mio arrivo in studio, per concordare appuntamento per consulenza. Cordiali saluti.

Ho vinto al lotto

Domanda: Vorrei capire quello che mi è successo: circa tre anni fa ho vinto una discreta somma di denaro giocando al lotto. All’inizio la mia felicità era alle stelle perché pensavo di voler risolvere diverse situazioni personali. Purtroppo non è andata come avevo previsto. Cosa mi è successo secondo lei? (F.D.)

Risposta: Si tratta di una normalissima e frequente incapacità di gestire il denaro. Purtroppo ricevere una vincita imprevista o equivalente (eredità o altro) non cambia la natura della persona che riceve questa “fortuna”. Ci si può lavorare comunque! Se le interessa mi contatti.

Quali passi per aprire studio grafica

Domanda: Salve, vorrei sapere quali sono i passi per aprire uno studio di grafica. Quali sono le spese da mettere in conto? A chi dovrei rivolgermi per le pratiche di avvio? Potete aiutarmi? (Nicola)

Risposta: Prima di tutto bisogna stabilire quanto si è disposti a investire per mettersi in proprio. Quindi, occorre tener conto dei costi annuali di gestione: affitto locali, energia elettrica, telefono/internet, spese di gestione, tasse e contributi, etc…. In sintesi, “tutto qui”. Fatti i conti può passare all’azione. Le consiglio comunque di fare il test gratuito per una prima valutazione delle sue capacità.

Soldi spesi per feste

Domanda: Salve, in questo periodo sto spendendo molti soldi per feste varie (comunione e compleanni dei miei figli). Considerate queste spese uno spreco di soldi? Ho una modesta situazione economica ma vorrei anche capire meglio. Grazie, Giulio.

Risposta: Se queste feste ti rendono felice e non hai nessun problema finanziario allora non vedo problemi di sorta. In caso contrario, esistono delle formule per determinare quanta parte del tuo capitale destinare a spese superflue. Saluti.

Come spendere i soldi?

Domanda: Cari dottori, voi come spendereste i soldi, se il denaro non fosse fonte di preoccupazione? Grazie per l’aiuto (A.D.)

Risposta: Le consiglio di telefonarmi al numero 091309960 oggi pomeriggio dopo le 18,00 che le rispondo volentieri e gratis. A dopo.