Ricavi Google Adsense

Dopo che l’Antitrust italiana aveva avviato una indagine per abuso di posizione dominante in relazione alla scarsa trasparenza di Adsense nel distribuire i ricavi ai siti partner, Google ha finalmente rivelato la percentuale di revenue di Adsense, il sistema di pubblicità ad annunci.

In definitiva, il sito che ospita la pubblicità si prende il 68% dei ricavi generati dalla pubblicità mentre il 32% va a Google.

Ma cosa è Adsense?

Adsense non è altro che uno strumento che consente ai publisher dei siti internet di guadagnare pubblicando annunci Google sulle pagine di contenuti dei propri siti web.

Detraibile dalla Dichiarazione dei Redditi l’intervento per la Miopia

L’intervento di chirurgia laser per la cura della miopia è detraibile dalla dichiarazione dei redditi in quanto trattasi di intervento effettuato per il recupero della normalità sanitaria e funzionale della persona.
Infatti gli interventi chirurgici rilevanti ai fini delle agevolazioni fiscali in dichiarazione dei redditi sono solo quelli ritenuti necessari al recupero della normalità. Non sono agevolabili invece gli interventi chirurgici tendenti a rendere più gradevole l’aspetto della persona (chirurgia estetica).

Scadenza del Modello 730 e del Modello Unico 2010

Si avvicina il momento per la presentazione del modello 730/2010 o Unico 2010 ed è quindi ora di cercare e raccogliere tutta la documentazione, le ricevute e gli scontrini delle spese che risultano detraibili ai fini fiscali.

Ecco allora un elenco sintetico di detrazioni fiscali ammesse da consegnare al commercialista per la compilazione della dichiarazione dei redditi: costi e spese sostenute per la ristrutturazione di edifici; le spese mediche; affitto degli studenti fuori sede; retta dell’asilo nido; abbonamenti relativi al trasporto pubblico; spese per gli interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica della propria casa; lavori di ristrutturazione e spese relative all’acquisto di mobili, computer e televisori; acquisto di un nuovo frigorifero o congelatore ad alta efficienza energetica.

Bonus Incentivi

Il 15 aprile 2010, si apre la campagna di incentivi del Governo (decreto incentivi del Ministero dello Sviluppo economico) per l’acquisto di cucine, moto, elettrodomestici, macchine agricole (comprese gru per edilizia), abbonamenti Internet Adsl sia mobile e che fissa, e altro ancora.

Tra i vari servizi con incentivo, come si legge più sopra, c’è anche l’abbonamento Adsl con uno sconto statale una tantum di 50 euro a favore dei giovani di età dai 18 ai 30 anni che attivano una nuova linea a banda larga fissa, oppure mobile attraverso l’utilizzo di MiniPc oppure della Internet Key (la cosidetta chiavetta Usb).

Il decreto incentivi pensa anche agli agricoltori, visto che viene data la possibilità di rottamare il vecchio trattore con l’acquisto di uno nuovo purchè il nuovo rispetti opportuni requisiti in termini di potenza.

Si prevede che gli incentivi si esauriscano in tempi brevi, quindi occorrerà affrettarsi!

ComUnica la Comunicazione Unica

Da domani, 1° aprile 2010 entra in funzione una nuova procedura, attraverso la quale le nuove imprese potranno essere operative in 1 giorno e assolvere, al massimo in 7 giorni, tutti gli adempimenti dichiarativi da effettuare al Registro delle Imprese, all’Agenzia delle Entrate, all’Inps e all’Inail mediante la presentazione di un solo modello informatico unificato che viaggerà sul web o su supporto informatico.

Cosa cambia per i contribuenti?
Fino ad oggi, le imprese o i loro intermediari assolvevano gli obblighi riguardanti l’Inps, Agenzia delle Entrate, l’Inail e le Camere di Commercio con procedure diverse per ogni ente.
A seconda della natura dell’impresa (individuale o società) si utilizzavano moduli cartacei, sistemi telematici, trasmissioni via fax e presentazioni allo sportello per chiedere l’iscrizione all’Inps dei dipendenti o dei lavoratori autonomi o richiedere il codice fiscale e la partita IVA o ancora per aprire la posizione assicurativa presso l’Inail o chiedere l’iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio.

Forum Lavoro 2010

Voglio segnalare ai tanti professionisti e colleghi che seguono il nostro blog, che giorno 17 marzo 2010 si terrà la IV edizione della conferenza “Forum lavoro 2010“.

Si tratta di una interessantissima videoconferenza organizzata dal Sole24Ore e dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, nel corso della quale saranno affrontate tutte le principali novità in materia di lavoro attraverso il confronto tra numerosi esperti in materia.

La conferenza potrà essere seguita anche in diretta streaming sul sito del Sole24Ore (www.ilsole24ore.com).

Programma:
1. Le modifiche alla disciplina dell’orario di lavoro
2. Il tentativo di conciliazione e l’arbitrato
3. Il licenziamento e le causali certificate
4. Fringe benefit per il personale: nuove idee per il rilancio e i criteri
di cumulo per la tassazione
5. Le misure contro il lavoro sommerso
6. L’accesso ispettivo, il potere di diffida e verbalizzazione unica
7. Nuovi criteri di calcolo della contribuzione figurativa e le altre
misure per i collaboratori a progetto
8. Permessi per l’assistenza a portatori di handicap
9. Il contratto a tempo determinato e le altre novità
sull’apprendistato

Orario: dalle ore 9 alle 13.30.

NEWER OLDER 1 2 17 18 19 29 30